Elenco degli articoli taggati con "einaudi Archives - Paoloperazzolo.it"

12 Apr 2016

Jonathan Franzen? Checché ne dica Bloom…

Jonathan Franzen

Jonathan Franzen

Sapete che Harold Bloom, il più noto dei critici letterari al mondo, se non il più noto, ha un giudizio molto critico rispetto alla narrativa contemporanea. Al punto da catalogarla semplicemente e sprezzantemente sotto l’etichetta garbage, cioè spazzatura.

Tra le vittime della sua feroce critica, figura anche un autore che a me, invece, piace molto: Jonathan Franzen. Da poco è uscito il suo ultimo romanzo, Purity (Einaudi), sul quale ho scritto un’appofondita – almeno mi pare! – recensione che potete leggere cliccando su queste parole. Di lui mi ero occupato anche in precedenza, quando aveva pubblicato Libertà.

Perché penso che Bloom, con tutto il rispetto, si sbagli di grosso? La risposta dovrebbe essere: perché Franzen è dannatamente bravo. Sa creare delle storie in cui il lettore viene risucchiato, un universo di personaggi che diventano tuoi compagni di vita, al punto che – nonostante la mole dei suoi libri – si arriva in fondo rapidamente. Pochi autori sanno scavare a fondo nella mente dei personaggi come lui, mettendone in luce l’insuperabile imperfezione. Proprio l’impurità dei suoi personaggi – per usare la categoria dell’ultimo romanzo – anziché renderceli estranei, ce li rende vicini, favorendo un processo di identificazione.

Aggiungo un ultimo elemento che fa di Franzen un grande scrittore, come lo ha definito, peraltro, il Time dedicandogli una copertina. Pur preoccupandosi esclusivamente di fare buona letteratura, anzi, proprio perché si occupa esclusivamente di fare buona letteratura, le storie che Franzen racconta hanno sempre un risvolto morale. Dalla serie dei suoi scritti emerge sempre più compiutamente il tentativo di elaborare una sorta di critica del suo Paese, l’America, che diventa critica di ogni società contemporanea. Narrando le sue storie, Franzen mette a nudo le nostre miserie, mostrando la realtà per quello che è. Il mondo contemporaneo e noi che lo abitiamo ci troviamo rappresentati in queste pagine.

Ecco perché, caro Bloom, si sbaglia…

1 Mar 2016

Tiziano Scarpa estasiato dal geco

Tiziano Scarpa. Sullo sfondo, la "sua" Venezia.

Tiziano Scarpa. Sullo sfondo, la “sua” Venezia.

Tiziano Scarpa è un autore da seguire, uno di quelli che prendono sul serio la letteratura. Dai suoi romanzi, c’è sempre da imparare. Dalla lingua, dallo stile anzitutto, al quale Scarpa sembra assegnare una valenza addirittura etica. Le parole, la lingua, insomma la letteratura possiedono una forza capace non solo di leggere e decifrare il mondo, ma persino di modificarla. E’ uno degli strumenti più potenti nelle mani dell’uomo.

Queste considerazioni trovano conferma in Il brevetto del geco, il suo ultimo romanzo edito da Einaudi. Per una recensione più approfondita, rimando a questo link, nel quale ho riassunto trama e indicato possibili letture. 

Qui mi preme sottolineare e aggiungere che in questo romanzo l’autore sembra fare una vera dichiarazione di fede, messa a confronto con altre fedi ritenute – forse – meno affidabili, quando non fallaci.

Mi spiego: uno dei personaggi, Federico, incarna la fede nell’arte; un altro, Adele, il valore della religione. Entrambi i loro “credi”, nello sviluppo del romanzo, mostrano le loro crepe, i loro limiti. Rispetto ad essi, invece, risalta il potere certo e autentico della letteratura.

Chissà che cosa ne pensa Tiziano Scarpa…

12 Gen 2016

Javier Marías (2) e il passato che non passa mai

Un particolare della copertina del romanzo.

Un particolare della copertina del romanzo.

Avevo scritto sull’ultimo romanzo di Javier Marías per sottolineare come si presti perfettamente come testo-pretesto, ovvero punto di partenza e stimolo per una sessione filosofica nell’ambito della philosophy for community (P4C). Non avevo però recensito il libro, che è un grande romanzo, come del resto tutte le altre prove letterarie dell’autore spagnolo, fra i più grandi di oggi.

Come ho raccontato in una recensione dettagliata, che qui potete leggere, in E così ha inizio il male (Einaudi) Marías è abilissimo nell’intrecciare la storia di una coppia con quella della Spagna. A fare da trade union è il rapporto con il passato o, meglio, il modo in cui il presente è condizionato dal passato e da come ci poniamo rispetto ad esso.

Nel caso della coppia, la totale mancanza di comprensione e perdono per una colpa compiuta dalla donna si traduce in un disprezzo tale del marito verso di lei. Mentre lo stesso uomo dimostra flessibilità e disponibilità a stendere un velo sul passato a proposito di un amico che si sarebbe macchiato di gravi nefandezze durante il regime di Franco. 

Perché questo doppio atteggiamento verso una colpa del passato? Solo per il fatto che l’una lo colpisce personalmente, mentre l’altra riguarda in generale il suo Paese e sperare che la giustizia si compia in maniera piena è una pura illusione? Nella recensione citata ho cercato di seguire l’indagine dell’autore spagnolo. 

31 Dic 2015

Michela Murgia, maestra e allievo a lezione

Michela Murgia ha vinto il Campiello con "Accabadora".

Michela Murgia ha vinto il Campiello con “Accabadora”.

Ciò che più mi ha colpito del nuovo romanzo di Michela Murgia, Chirù, edito da Einaudi, è la scrittura, uno stile teso a indagare in profondità la psiche e l’anima dei suoi personaggi. Mi sembra ammirevole la sua capacità di dare espressione attraverso la parola ai moti dell’animo, ai sentimenti, alle vibrazioni interiori.

Chirù è un testo raffinato, nel quale in realtà succede poco: un ragazzo di 18 anni, violinista, chiede a un’attrice affermata di venti anni più vecchia di lui di fargli da maestra. Inutile dire che non si intende certo il tradizionale rapporto fra insegnante e alunno, bensì qualcosa di diverso e più profondo: la ricerca di una guida nella vita.

Non accade molto, in termini d’azione, come dicevo, perché il romanzo si gioca sui percorsi interiori e sulle dinamiche che si instaurano fra i due, fra la maestra e l’allievo.

Un romanzo interessante, che merita sicuramente di essere letto, che porta con sé anche qualche polemica, per il fatto che l’autrice ha creato, ancor prima della pubblicazione, un account Facebook del personaggio che dà il titolo, Chirù appunto, nel quale egli interviene come se fosse una persona vera e propria. In questa recensione ho sviluppato la mia analisi del romanzo. E ho risposto alle punzecchiature di Aldo Grasso sul Corriere della sera.

Mi piacerebbe conoscere l’opinione di chi ha letto il libro della Murgia.

30 Dic 2015

Javier Marías e le sue storie filosofiche

Javier Marías

Javier Marías

Questo è il mio primo post all’interno del blog sulla categoria “P4C (PHILOSOPHY FOR CHILDREN AND COMMUNITY”. Chi conosce la “filosofia per bambini” sa di che cosa sto parlando; per spiegarlo agli altri, in poche parole, direi che è la pratica della filosofia con i bambini.

Non si tratta quindi di insegnare la storia della filosofia ai bambini, ma di fare filosofia – pensare – insieme a loro. Il metodo adottato è il curriculum Lipman, il filosofo americano collaboratore di Dewey che può essere considerato il fondatore della philosohy for children.

Il curriculum Lipman – ovvero la metodologia attraverso il quale si fa filosofia con un gruppo – è in realtà applicabile a qualsiasi altra forma di comunità: i lavoratori di un’azienda, gli insegnanti di una scuola, gli anziani di una casa di riposo, gli abitanti di un quartiere…

In questa sezione del mio blog tornerò su questa esperienza, sul metodo, sulle iniziative. Per ora mi limito a dire che da poco è iniziata anche la mia avventura in questo mondo: dopo aver frequentato il corso di formazione di Acuto, sto svolgendo il tirocinio per conseguire il titolo di Teacher riconosciuto dal Crif, il Centro per la ricerca e l’indagine filosofica.

Ora, una delle questioni centrali della P4C, sia quando viene svolta con i bambini, sia quando è praticata in altre comunità, è il cosiddetto testo-pretesto, vale a dire quel testo a partire dal quale si innesca la discussione filosofica. Accanto ai testi canonici, in sostanza quelli di Lipman e qualche altro, è aperta la questione di quali testi possano essere assunti per svolgere questa funzione.

Anche su questi temi tornerò in seguito, ma in questo momento mi preme svelare che ho trovato un autore che, con i suoi libri, si presta perfettamente ad assolvere questa funzione. Si tratta di Javier Marías, grande autore spagnolo, vincitore di molti premi, e autore di alcuni romanzi fondamentali come la trilogia Il tuo volto domani e Domani nella battaglia pensa a me (citazione di Shakespeare, un autore a cui è molto legato).

Ebbene, leggendo il suo ultimo romanzo, Così inizia il male, pubblicato come sempre da Einaudi, mi sono imbattuto in una serie di brani che non solo si prestano perfettamente a fare da testo-prestesto per una sessione di P4C, ma sembrano essere stati scritti proprio per questo! Fra i tanti esempi, ne cito un paio. Fra pagina 23 e pagina 25, attraverso i suoi personaggi, portati a riflettere insistentemente sulle cose che accadono, Marías offre spunti di eccezionale forza per indagare i temi della verità, della falsità e della memoria. Poco più in là, fra le pagine 27 e 29, un altro testo assai stimolante per una sessione che verta sui concetti di verità e decisione.

Lo stile dell’autore spagnolo è talmente adatto come punto di partenza per una discussione filosofica che alla fine ho segnato con la classica orecchia alla pagina tutti i brani utilizzabili per tale scopo.

12 Dic 2015

Ishiguro, ricordare o dimenticare il passato?

Kazuo Ishiguro con l'edizione inglese del "Gigante sepolto".

Kazuo Ishiguro con l’edizione inglese del “Gigante sepolto”.

Non delude mai Kazuo Ishiguro. Nei suoi libri ci si perde, perché è uno di quegli scrittori che sa trascinarti in un universo, farti vivere le emozioni dei suoi personaggi, perché senti che sta parlando delle tue stesse emozioni. Oltre all’arcinoto Quel che resta del giorno, Non lasciarmi è un’altra lettura indimenticabile. E avevo ammirato anche la raccolta di racconti Notturni, inspiegabilmente criticata da alcuni.

Di Ishiguro mi incanta la raffinatezza con cui penetra nel cuore dell’uomo e quell’atmosfera struggente e malinconica che è una cifra del suo stile.

Con queste premesse, capirete con quale stato d’animo ho letto il suo ultimo romanzo, Il gigante sepolto, tradotto in italiano come sempre dall’editore Einaudi.

Come spiego nell’articolo che potete leggere cliccando qui, anche questa volta lo scrittore di origini giapponesi, da tempo cittadino inglese, ha fatto centro. 

Si può forse restare stupiti dalla scelta di adottare il genere fantastico, da parte di un autore sofisticato e raffinato come lui. Ma basta leggere poche pagine per rendersi conto che Ishiguro lo declina a modo suo, inventando una nuova, affascinante esplorazione dell’animo umano.

31 Ott 2015

Ammaniti, Anna meritava di più

Niccolò Ammaniti

Niccolò Ammaniti

Da un po’ di tempo, anzi ormai da parecchio, non riesco ad apprezzare i libri di Niccolò Ammaniti. Ho la sensazione che, dopo il grande successo ottenuto con i suoi primi testi e fino al premio Strega, non si sia più “ripreso”, nel senso che è un po’ prigioniero di se stesso. Con il risultato di romanzi che puntano a colpire il lettore con effetti speciali, ma privi di autentica ispirazione e di profondità.

Non fa eccezione l’ultimo suo lavoro, Anna, in testa alle classifiche di vendita. Qui spiego perché non mi ha convinto. 

18 Ago 2015

Yiyun Li, solitudine alla cinese

Yiyun Li

Yiyun -Li

E’ interessante vedere come gli autori cinesi raccontano il loro Paese, le profonde trasformazioni che lo stanno attraversando. Se poi l’autore in questione ha un punto di vista esterno sulle sue origini, il suo sguardo diventa ancora più degno di attenzione.

E’ il caso di Yiyun Li, cinese emigrata negli Stati Uniti, che ambienta il suo romanzo Più gentile della solitudine (Einaudi) interamente nel suo Paese d’origine. La storia narrata solo in apparenza è una faccenda “privata”, che riguarda la crescita, i sentimenti, gli amori dei quattro ragazzi protagonisti. Nella loro vicenda è possibile ravvisare una “lettura” della storia recente e del presente della Cina. Qui potete leggere la mia recensione integrale al romanzo.

6 Mar 2014

Luigi Zoja, l’utopia del terzo millennio

Luigi Zoja

Luigi Zoja

Che senso ha parlare di utopie oggi? Dopo che, nel secolo scorso, ne abbiamo visto gli esiti drammatici? Dopo che sappiamo dove ci hanno condotto nazismo, comunismo, oggi possiamo dire anche il liberismo, e comunque ogni ismo?

Luigi Zoja lo fa in Utopie minimaliste (Chiarelettere), discernendo però le utopie (ideologie)-massimaliste (totalitarie) dalle utopie minimaliste. In questo link pubblico l’intervista che dà conto di una mia lunga conversazione con lo psicoanalista.

Qui aggiungo solo che ho conosciuto (intellettualmente) Zoja grazie a un testo che mi ha colpito moltissimo, La morte del prossimo (Einaudi), nel quale ha saputo identificare una tendenza a mio avviso fondamentale dei nostri tempi. Nell’articolo che scrissi, esortavo l’autore ad aggiungere all’analisi una proposta. Fu così gentile da rispondermi privatamente, dicendo, in sostanza, che tutti gli chiedono risposte, ma lui non ne ha. In realtà il nuovo libro sullo utopie minimaliste è un testo propositivo, costruttivo.

Mi piace pensare che sia la sua risposta, quella che, quando mi scrisse, forse non aveva (nemmeno lui) ancora chiara.

11 Gen 2014

Mario Vargas Llosa eroe della letteratura

Mario Vargas Llosa

Mario Vargas Llosa

E’ in grande forma Mario Vargas Llosa. Il premio Nobel torna ai suoi migliori livelli con l’ultimo romanzo, Un eroe discreto (Einaudi). Età, Nobel, appagamento sembrano non intaccare la sua ispirazione. Anzi…

Di che cosa parli questo appassionante e bellissimo romanzo e perché sia da annoverare fra le sue prove migliori lo spiego in questo articolo.

Pagine:12»

Chi sono

Sono nato a Vicenza nel 1968. Mi sono laureato in Filosofia a Padova con una tesi su Martin Heidegger, poi ho frequentato il Biennio di giornalismo dell’Ifg di Milano. Sono caporedattore e responsabile del settore Cultura e spettacoli di Famiglia Cristiana. Mi sto occupando di Filosofia per bambini e per comunità (P4C). [leggi tutto…]

Preghiere selvatiche

There's a blaze of light In every word It doesn't matter which you heard The holy or the broken Hallelujah
Leonard Cohen