Elenco degli articoli taggati con "papà Archives - Paoloperazzolo.it"

15 Set 2013

Papa Francesco, unico leader del mondo

Papa Francesco al balcone di San Pietro.

Papa Francesco al balcone di San Pietro.

Solo il tempo darà i contorni esatti della rivoluzione che sta operando, giorno dopo giorno, parola dopo parola (e telefonata dopo telefonata!) papa Francesco. Che si tratti di una rivoluzione, tuttavia, non v’è dubbio.  Nessun aspetto della pastorale, della teologia, dell’evangelizzazione viene “risparmiato” da una riforma che ha la sua essenza  in un radicamento più profondo nel Vangelo.

Qui vorrei attirare l’attenzione su un tema: papa Francesco è l’unico leader del nostro mondo. Chi altro potrebbe vantare un titolo del genere? La stella sbiadita Obama? Il segretario delle Nazioni disunite Ban Ki-moon? E’ persino difficile farsi venire in mente un altro nome, un altro capo, un’altra istituzione candidabile al ruolo…

Papa Francesco è l’unico leader del mondo. Guardate come ha impedito che una guerra, ormai imminente, deflagrasse… Guardate come ha messo in dialogo fede e cultura laica… Bergoglio è leader della pace nelle questioni internazionali; è leader del confronto filosofico nel dibattito culturale…

Il mondo ha un leader, ed un leader buono.

13 Feb 2013

Karol e Joseph, la dignità dell’addio

Ratzinger con Wojtyla.

Ratzinger con Wojtyla.

L’uno ha scelto di portare la croce fino all’ultimo. Di fare della malattia la testimonianza dell’abbandono a Dio. Di manifestare la potenza della e nella fragilità, sull’esempio di Gesù Cristo, morto e risorto. Di contrastare la cultura imperante che non accetta limiti e impone la bellezza e la salute, sempre e ovunque. Di accogliere la morte come dimensione della vita, nella fede che non sia definitiva.

L’altro ha annunciato al mondo che non era più in grado di servire, come si deve, il popolo di Dio. E poiché il suo ministero non gli apparteneva, l’ha rimesso alla Chiesa. E poiché la Chiesa è guidata dallo Spirito Santo, gli ha fatto spazio, se ne è fatto “radura”.

Due esempi diversi e ugualmente mirabili di umiltà, dignità, sequela al Maestro.

Quanto ognuno di noi – e a maggior ragione chi occupa un ruolo pubblico – può imparare dall’addio di questi due uomini.

13 Set 2012

Pippi, eroina per i bambini di ogni tempo

Ieri sera ho cominciato a leggere Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren ai miei bambini.  Seguiamo la bella edizione della Nord-Sud con le illustrazioni a collage di Lauren Child (nomen omen!, quale migliore cognome per chi illustra libri per l’infanzia?).

Ho incontrato attenzione e una certa suspense. Questa ragazzina impertinente, curiosa, vivace e, sotto sotto, piena di malinconia riesce davvero a conquistare i bambini. Proseguiremo con un paio di capitoli per sera, vediamo come reagiranno. Di sicuro, una bella lettura, avvincente, capace di farli sognare. Mi spingo a dire: uno dei capolavori della letteratura per l’infanzia, per cui lo consiglio a tutte le mamme e i papà. Glielo si può leggere dai 5-6 anni. Perché lo leggano in autonomia, bisogna spettare gli 8-9.

Un dettaglio autobiografico: la trasposizione cinematografica del libro è stato il mio primo film su grande schermo!

Chi sono

Sono nato a Vicenza nel 1968. Mi sono laureato in Filosofia a Padova con una tesi su Martin Heidegger, poi ho frequentato il Biennio di giornalismo dell’Ifg di Milano. Sono caporedattore e responsabile del settore Cultura e spettacoli di Famiglia Cristiana. Mi sto occupando di Filosofia per bambini e per comunità (P4C). [leggi tutto…]

Preghiere selvatiche

There's a blaze of light In every word It doesn't matter which you heard The holy or the broken Hallelujah
Leonard Cohen