Elenco degli articoli taggati con "ragazzi Archives - Paoloperazzolo.it"
Pieno sole, piena arte

Un’illustrazione di “Pieno sole”.
Ho già avuto modo di dire che quello per i ragazzi è il più innovativo, dinamico e avanzato settore della narrativa. Soprattutto sul fronte delle illustrazioni si stanno conseguendo risultati straordinari. Se volete una prova clamorosa di questa idea, prendete in mano Pieno sole di Antoine Guilloppé (L’Ippocampo): non un libro, ma un’opera d’arte.
L’autore ha intagliato le pagine a pizzo e dorature, con effetti magnifici, di grande valore artistico. Nella sua brevità e concisione, anche il testo sa essere incisivo, creare attesa e sopresa finale, puntando sul tema più bello e antico: l’amore fra un uomo e una donna, nel paesaggio della savana.
Nocedicocco, la fantasia dei draghi
Sto leggendo con grande piacere ai miei bambini Nocedicocco draghetto sputafuoco di Ingo Siegner (Einaudi ragazzi). Davvero un bel racconto per bambini. Il titolo citato è la prima puntata di una saga che ne comprende altri, una decina in tutto. Ne è protagonista un draghetto che vive con famiglie e simili nell’isola dei draghi. Una bella mappa iniziale ci illustra il loro mondo, con la zona abitata e le altre.
Nocedicco è alle prese con le paure, le gioie, le imprese di tutti i bambini, che non avranno difficoltà a indentificarsi con lui e le sue avventure. Deve imparare a volare, fa amicizia, supera difficoltà… L’illustrazione è delicata, morbida, colorata, di immediata comprensione per il bambino nella sua semplicità.
Ingo Siegner (www.ingosiegner.de) esibisce una scrittura semplice e coinvolgente e, soprattutto, sa costruire un modo di fantasia che conquista i piccoli lettori o ascoltatori. L’età indicata è dai cinque anni: mi sembra un’indicazione appropriata. Il volume si articola in una serie di capitoli compiuti in sé, in quanto racconta un episodio della vita del draghetto. Insieme, i diversi capitoli formano un vero e proprio “romanzo”.
Nocediccco quest’anno compie 10 anni. Ha venduto un milione e emzzo di copie nel mondo ed è stato tradotto in 15 lingue. È in preparazione il cartone animato. Tutti segni che ha conquistato l’immaginazione dei bambini.
Chi sono
Pagine
Commenti recenti
Link
- Cultura e ambiente secondo il Fai
- Il sito di Famiglia Cristiana, per cui lavoro
- Per chi vuole muovere i primi passi nella biologia segnalo "Briciole di biologia" di Giovanna Rosati
- Per restare aggiornati (e aggiornare) sulle cose filosofiche
- Un ottimo sito per il cinema
- Un punto di riferimento per la fotografia a Milano