Elenco degli articoli taggati con "moralia Archives - Paoloperazzolo.it"
Che cosa intendi per “rispetto”?
Rispetto: parola stupenda, quanto abusata. Pretendono rispetto persone e gruppi che non lo meritano; viceversa, chi lo meriterebbe, spesso, non ha la fortuna di “riceverlo”. Eppure un’etica senza rispetto o, più radicalmente ancora, una vita senza rispetto è inimmaginabile. Vale la pena allora cercare di indagare il concetto.
Possiamo farlo con l’ausilio di un bel volumetto di Roberto Mordacci, docente di Filosofia morale all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, intitolato semplicemente Rispetto (fa parte della collana Moralia, diretta dallo stesso Mordacci).
In breve, la lettura del saggio, pubblicato da Raffello Cortina, mi ha lasciato queste indicazioni:
1) storicamente il rispetto si è declinato come rapporto asimettrico, diseguale, fra un inferiore e un superiore
2) il rispetto della persona o dell’individo in quanto tale è una conquista moderna
3) essa si fonda sul riconoscimento della persona
4) tale riconoscimento scaturisce dalla consapevolezza che l’individuo è portatore di un quid irriducibile: la libertà o capacità di autodeterminazione
5) anche le espressioni della creatività umana (le opere d’arte ad esempio) e la natura (animali, paesaggio) hanno diritto al rispetto, secondo una gradazione determinata dalla gerarchia ontologica
6) fondamento necessario della morale, il rispetto deve avere anche una valenza politica
Gli spunti, come si vede, non mancano.
Chi sono
Pagine
Commenti recenti
Link
- Cultura e ambiente secondo il Fai
- Il sito di Famiglia Cristiana, per cui lavoro
- Per chi vuole muovere i primi passi nella biologia segnalo "Briciole di biologia" di Giovanna Rosati
- Per restare aggiornati (e aggiornare) sulle cose filosofiche
- Un ottimo sito per il cinema
- Un punto di riferimento per la fotografia a Milano